On the road in Turchia

La Turchia è un affascinante ponte tra Oriente e Occidente, situata a cavallo tra l’Europa e l’Asia. Ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, questo Paese offre una straordinaria varietà di esperienze: dalle rovine delle antiche civiltà come Efeso e Troia, alle vibranti città moderne come Istanbul, fino alle meraviglie naturali della Cappadocia e di Pamukkale. La Turchia incanta anche con la sua gastronomia, le tradizioni ospitali e il mix unico di influenze europee, mediorientali e asiatiche.

Due settimane in Turchia

🚗 Itinerario On the Road - 15 Giorni in Turchia

Giorno 1-3: Istanbul

Giorno 4-6: Cappadocia (Göreme o Ürgüp)

Giorno 7: Trasferimento a Pamukkale

Giorno 8: Pamukkale e Hierapolis

Giorno 9-12: Bodrum (con escursione a Efeso)

Giorno 13: Ritorno verso Istanbul

Giorno 15: Rientro in Italia

Come spostarsi?

L'Itinerario che presento è in auto perché si basa su quello che io stessa ho effettuato nel 2013. Se non vi piace guidare o non ve la sentite, potete optare per spostamenti via aereo.

🚗 Dove e quando noleggiare l’auto

🔹 Ritiro consigliato:

  • Istanbul – Aeroporto (IST o SAW)
    Puoi prenderla dopo i primi giorni in città, per evitare traffico e parcheggi inutili

    • Giorno 3 o 4: ritiro quando parti per la Cappadocia

    • Tutte le grandi compagnie internazionali presenti (Avis, Budget, Europcar, Sixt, ecc.)

🔹 Riconsegna consigliata:

  • Aeroporto di Bodrum (BJV)
    Se scegli di volare da lì a Istanbul a fine itinerario
    ✔️ Ti evita di dover tornare su strada fino a Istanbul

📋 Requisiti per noleggiare un’auto in Turchia

Età minima 21 anni (a volte 23 per modelli più grandi)

Patente Italiana OK (nessuna traduzione necessaria fino a 6 mesi di soggiorno)

Carta di credito Obbligatoria per deposito cauzionale

Assicurazione RC obbligatoria inclusa, consigliata Kasko/collisione (CDW)

💰 Prezzi indicativi

  • Utilitaria (Fiat Egea, Renault Clio): €25–40/giorno

  • SUV: €50–70/giorno

  • Cauzione: 300–700€ su carta, rimborsata al rientro

  • Spesso più economico prenotare prima online (es. via DiscoverCars, Rentalcars, o direttamente con compagnie)

🛣️ Info pratiche per guidare in Turchia

Limiti di velocità 50 km/h in città, 90 extraurbano, 120 in autostrada

Strade In buone condizioni, alcune zone di montagna più lente

Autostrade (Otoyol) Pagamento tramite HGS (tessera elettronica inclusa nell’auto)

Benzina Più costosa che in Italia (ma auto a GPL molto diffuse) 

Parcheggi A pagamento nei centri città, spesso con parcheggiatori

GPS/Mappe Consigliato usare Google Maps o Maps.me offline

🔐 Consigli utili

  • Controlla l’auto prima del ritiro e fotografa graffi/danni

  • Attenzione agli autovelox mobili soprattutto nei tratti extraurbani

  • Fai sempre il pieno prima di restituire

  • In zone remote (come tra Pamukkale e Bodrum) stazioni di servizio meno frequenti: fai rifornimento appena puoi

💡Consiglio.

Per Istambul abbiamo fatto un tour privato con una guida locale davvero in gamba. Se siete interessati scrivetemi che vi passo il contatto. Vi porta nelle zone meno esplorate della città ma che vale assolutamente la pena visitare. Il suo tour vi permetterò di affermare di aver visto in un giorno la Istambul più autentica.

L'ho consigliata lo scorso anno a un gruppo di amici e il feedback è stato ottimo. Dal 2013 ad ora è solo che migliorato il tour!!!

Giorno 1-3 Istanbul

Giorno 1: Arrivo e primo contatto con Istanbul

Quartieri: Karaköy, Galata, Istiklal

✈️ Mattina/Pomeriggio:

  • Arrivo a Istanbul (aeroporto IST o SAW)

  • Trasferimento in hotel – ti consiglio di dormire a Sultanahmet (comodo per i siti storici) oppure Beyoğlu (più vivace e locale)

🌇 Tardo pomeriggio:

  • Passeggiata sul ponte di Galata – vedi i pescatori, il traffico sul Bosforo e una splendida vista sul tramonto

  • Torre di Galata: sali per una vista a 360° su Istanbul (consiglio al tramonto)

  • Istiklal Caddesi – via pedonale piena di negozi, caffè, street food, gallerie e il famoso tram rosso

🍽 Sera:

  • Cena negli ottimi ristoranti sul mare o rooftop

  • Rilassati con un çay (tè turco) in un bar vista Bosforo

Giorno 2: Il cuore storico – Sultanahmet

☀️ Mattina:

  • Moschea Blu (Sultanahmet Camii) – ancora attiva, visita gratuita (vestiti adeguati)

  • Santa Sofia (Ayasofya) – ex basilica, poi moschea, poi museo e oggi di nuovo moschea. Maestosa.

  • Cisterna Basilica – affascinante struttura sotterranea bizantina (anche nei giorni caldi/freddi, temperatura ideale)

  • Breve pausa con un succo di melograno fresco in zona

🍽 Pranzo:

  • Ristorante locale in zona Sultanahmet – prova kofte o manti (ravioli turchi)

🌇 Pomeriggio:

  • Palazzo Topkapi – residenza dei sultani ottomani. Non perdere l'harem (ingresso separato)

  • Passeggiata nei giardini Gülhane

🍽 Sera:

  • Cena con vista su Santa Sofia o il Bosforo – prenota in anticipo per rooftop famosi (es. Seven Hills)

  • Se vuoi, chiudi la serata con un hamam tradizionale – es. Cagaloglu Hamami (uno dei più antichi)

Giorno 3: Mercati, Bosforo e Asia

☀️ Mattina:

  • Crociera sul Bosforo (1,5h-2h, partenza da Eminönü)
    → vedi il palazzo Dolmabahçe, le case sul mare, i due continenti

  • Visita al Bazar delle Spezie (Misir Carsisi) – più autentico del Grand Bazaar per i prodotti locali

🍽 Pranzo:

  • Street food: balik ekmek (panino con pesce alla griglia) direttamente dal molo di Eminönü

🌇 Pomeriggio:

  • Traghetto per il quartiere asiatico di Kadıköy – 20 min di navigazione

  • Passeggiata tra boutique, librerie e caffè – molto meno turistico

  • Se vuoi, sali verso Moda per una merenda al parco con vista mare

🍽 Sera:

  • Cena a Kadıköy (molti ottimi ristoranti di pesce o meze bar)

  • Rientro in traghetto verso l’Europa con vista notturna di Santa Sofia e Topkapi illuminati

black metal lamp post on gray concrete pathway during daytime
black metal lamp post on gray concrete pathway during daytime

1️⃣ Cuore storico
2️⃣ Mercati
3️⃣ Bosforo e Asia

🏨 1. Fascia economica – fino a 60€/notte

🛏️ Cheers Hostel / Cheers Vintage

  • 📍 Zona: Sultanahmet

  • ✅ Ideale per: posizione centrale, atmosfera giovane e accogliente

  • 🥐 Colazione inclusa, terrazza con vista su Aya Sofya

  • Camere doppie private con bagno disponibili (oltre ai dormitori)

  • 💸 Prezzo: ~40–55€/notte per camera doppia privata

🔗 Ottimo per chi vuole risparmiare ma essere nel cuore della città vecchia

🏨 2. Fascia media – 80–120€/notte

🛏️ Hotel Empress Zoe

  • 📍 Zona: Sultanahmet, a pochi passi da Aya Sofya e Moschea Blu

  • ✅ Boutique hotel in stile ottomano, arredamento autentico

  • 🌿 Bellissimo giardino interno per colazione o relax

  • 💸 Prezzo: ~100€/notte per camera doppia con colazione

🔗 Perfetto se vuoi charme, tranquillità e atmosfera storica senza spendere troppo

🏨 3. Fascia alta – 180€/notte in su

🛏️ The Bank Hotel Istanbul – The House Hotel Karaköy

  • 📍 Zona: Karaköy/Galata (zona moderna e vivace, perfetta per la fine del viaggio)

  • ✅ Design elegante, camere spaziose, terrazza panoramica

  • 🥂 Colazione top, servizio eccellente, vicino a ristoranti e gallerie

  • 💸 Prezzo: ~190–250€/notte

🔗 Ideale per chiudere il viaggio in grande stile, con vista sul Bosforo e atmosfera raffinata

Giorno 4-6 Cappadocia

Giorno 4: Viaggio da Istanbul alla Cappadocia

🚗 Opzioni di viaggio:

  • Auto: circa 750 km – 8/9 ore di guida. Consiglio di partire prestissimo.

  • Tappa intermedia consigliata (se vuoi spezzarla):
    Ankara (capitale)
    Lago Tuz (lago salato): suggestivo per una breve sosta fotografica

⛰ Arrivo in Cappadocia (fine pomeriggio)

  • Base ideale: Göreme (più centrale e comoda) o Ürgüp (più tranquilla e raffinata)

  • Check-in in un cave hotel (tipico hotel ricavato nella roccia)

  • Relax e tramonto alla Valle delle Rose o Sunset Point a Göreme

🍽 Sera:

  • Cena tipica con piatti locali come testi kebab (cotto nella terracotta) e vino locale

Giorno 5: Esperienza completa in Cappadocia

🌄 Mattina:

  • Volo in mongolfiera (opzionale ma altamente consigliato!)
    → partenza ore 5:00 ca., durata volo 1h
    → prenota con anticipo, specie in alta stagione

  • Rientro e colazione abbondante in hotel

🌄 Giornata:

  • Museo a cielo aperto di Göreme: chiese scavate nella roccia con affreschi bizantini

  • Valle dell’Amore (Love Valley): camminata tra le curiose formazioni rocciose

  • Uchisar: salita alla rocca per panorama mozzafiato

  • Pasabag (Valle dei Monaci): camini delle fate iconici

  • Se hai tempo: Avanos (famoso per la ceramica) o Zelve (villaggio abbandonato nella roccia)

🍽 Sera:

  • Cena con vista o in terrazza – suggerito il ristorante Seten (Göreme)

Giorno 6: Città sotterranee e canyon

🌄 Mattina:

  • Escursione alla città sotterranea di Derinkuyu (o Kaymakli)
    → antichi rifugi di civiltà cristiane, fino a 60 m sottoterra!
    → meglio con guida per apprezzarne storia e struttura

  • A seguire: Valle di Ihlara (opzionale)
    → trekking semplice lungo il fiume con grotte e chiese

🍽 Pranzo:

  • Picnic o ristorante tipico in valle

🌄 Pomeriggio:

  • Rientro tranquillo verso Göreme

  • Relax in hotel o ultima passeggiata nella Red Valley

🍽 Sera:

  • Cena rilassante e, se vuoi, spettacolo dei dervisci rotanti o serata turca con danze tradizionali

hot air balloons in the sky during daytime
hot air balloons in the sky during daytime

1️⃣ Mongolfiera
2️⃣ Città sotterranee
3️⃣ Camini delle fate

🏨 1. Fascia economica – fino a 60€/notte

🛏️ Charming Cave Hotel

  • 📍 Göreme

  • ✅ Gestione familiare super accogliente

  • Camere scavate nella roccia ma confortevoli

  • Colazione panoramica con vista mongolfiere

  • 💸 Prezzo: ~50–60€/notte per camera doppia

🔗 Ottimo compromesso tra prezzo e atmosfera autentica

🏨 2. Fascia media – 80–120€/notte

🛏️ Sultan Cave Suites

  • 📍 Göreme (vicino al Sunset Point)

  • ✅ Famoso per la terrazza con vista sulle mongolfiere (Instagrammabilissima)

  • Camere cave di charme, colazione top

  • 💸 Prezzo: ~110–130€/notte per camera doppia

🔗 Iconico e perfetto se vuoi la “foto da sogno” al mattino

🏨 3. Fascia alta – 180€/notte in su

🛏️ Museum Hotel – Relais & Châteaux

  • 📍 Uchisar

  • ✅ Lusso assoluto, camere con pezzi d’antiquariato, infinity pool con vista

  • Uno dei pochi “hotel-museo” al mondo

  • Vista dominante su tutta la valle, ottimo ristorante

  • 💸 Prezzo: ~250–400€/notte

🔗 Ideale se vuoi regalarti un soggiorno esclusivo e memorabile

Giorno 7-8 Pamukkale

Giorno 7: Trasferimento dalla Cappadocia a Pamukkale

🚗 Distanza: ca. 600 km – 7/8 ore di guida

🕗 Mattina:

  • Partenza presto da Göreme, magari con colazione “take away” dal tuo hotel

  • Percorso lungo ma panoramico. Pausa pranzo consigliata a:

    • Konya (città mistica legata a Rumi – se ti interessa, puoi visitare velocemente il suo mausoleo)

    • Oppure sosta intermedia a Afyonkarahisar, nota per i suoi dolci e pasticceria tipica

🚘 Itinerario consigliato:

Göreme → Nevşehir → Aksaray → Konya → Afyon → Denizli → Pamukkale

🕔 Pomeriggio:

  • Arrivo a Pamukkale nel tardo pomeriggio

  • Check-in in hotel (consigliato soggiornare nel piccolo villaggio di Pamukkale stesso)

🌇 Tardo pomeriggio / sera:

  • Passeggiata alle terrazze di travertino al tramonto (ingresso fino a sera)

    • L’acqua calda che scende sulle terrazze crea un’atmosfera magica con la luce dorata

    • Puoi camminare scalza nell’acqua termale (costume necessario!)

  • Relax in hotel con terme o piscina

🍽 Cena:

  • Cena in hotel o in uno dei ristoranti con vista sulla collina

    • Piatti tipici: gözleme (sorta di piadina turca farcita), zuppe locali, meze

Giorno 8: Esplorazione di Pamukkale & Hierapolis

☀️ Mattina presto:

  • Ingresso al sito archeologico e naturalistico (ore 8:00)

    • L’ideale è entrare presto per evitare il caldo e i gruppi turistici

🌿 Cosa visitare:

  1. Hierapolis – antica città romana:

    • Teatro ben conservato

    • Tempio di Apollo

    • Martyrion di San Filippo

  2. Piscina di Cleopatra (facoltativa, a pagamento extra)

    • Puoi nuotare tra le colonne romane sommerse in acqua termale

  3. Terrazze bianche (Pamukkale Travertines):

    • Le piscine naturali create dai depositi di calcio

    • Panorama incredibile sulla valle del fiume Menderes

🍽 Pranzo:

  • Ristorante locale nei dintorni del sito o in centro a Pamukkale

🕒 Pomeriggio:

  • Tempo libero per relax

  • Se vuoi, visita alle rovine di Laodicea (10 min in auto, poco frequentate ma belle)

🍽 Sera:

  • Ultima cena tranquilla in hotel o in un ristorante con vista sul sito illuminato

green trees near body of water during daytime
green trees near body of water during daytime

1️⃣ Terrazze di Travertino
2️⃣ Sito archeologico
3️⃣ Tempio di Apollo

🏨 1. Fascia economica – fino a 50€/notte

🛏️ Melrose Viewpoint Hotel

  • 📍 A 5 minuti a piedi dall'ingresso delle piscine

  • ✅ Piscina, camere pulite, ottima colazione, gestione familiare

  • 💸 Prezzo: ~40–50€/notte per camera doppia

🔗 Perfetto se vuoi essere vicino alle terme spendendo poco, con una buona qualità

🏨 2. Fascia media – 70–100€/notte

🛏️ Venus Suite Hotel

  • 📍 A 10 minuti a piedi dalle travertine

  • ✅ Camere moderne ma con stile tradizionale, piscina, terrazza panoramica

  • Navetta gratuita per il sito

  • 💸 Prezzo: ~80–90€/notte per camera doppia

🔗 Equilibrio ideale tra comfort, prezzo e posizione

🏨 3. Fascia alta – 150€/notte in su

🛏️ Doga Thermal Health & Spa

  • 📍 A Karahayit, 5 km da Pamukkale (zona con sorgenti termali naturali)

  • ✅ Vero hotel termale 5★ con spa, piscine termali interne ed esterne, trattamenti benessere

  • 💸 Prezzo: ~160–200€/notte per camera doppia

🔗 Ideale se vuoi concederti un giorno di relax vero e coccole termali dopo tanti chilometri on the road

Giorno 9-12 Bodrum (con escursione a Efeso)

Giorno 9: Da Pamukkale a Bodrum + primo tuffo nel mare Egeo

🚗 Distanza: ca. 250 km – 3,5 ore di guida

🕗 Mattina:

  • Partenza da Pamukkale in direzione Bodrum

  • Percorso tranquillo tra campagna, uliveti e piccoli paesini

  • Se vuoi fare una pausa, puoi fermarti a Milas, famosa per tappeti e artigianato

🕔 Pomeriggio:

  • Arrivo a Bodrum

  • Check-in in hotel (scegli tra centro città o le spiagge più tranquille nei dintorni: Bitez, Gumbet, Ortakent)

  • Primo bagno nel mare dell’Egeo! Relax in spiaggia

🌅 Sera:

  • Passeggiata sul porto di Bodrum

  • Aperitivo e cena in uno dei tanti ristoranti con vista barche/marina

Giorno 10: Bodrum tra cultura, shopping e mare

☀️ Mattina:

  • Visita al Castello di San Pietro (Bodrum Castle)
    → costruito dai crociati nel XV secolo
    → ospita il Museo di Archeologia Subacquea, unico nel suo genere

  • Passeggiata nel centro storico tra case bianche, bouganville e botteghe locali

🍽 Pranzo:

  • Ristorantino nel centro o sul lungomare

🕒 Pomeriggio:

  • Relax in spiaggia:

    • Camel Beach (ampia e sabbiosa)

    • Bitez Beach (più tranquilla e adatta a una giornata rilassata)

  • Possibilità di noleggiare una barca privata o fare un tour in barca giornaliero con tappa in calette nascoste

🍽 Sera:

  • Cena elegante nella zona di Yalikavak Marina (zona chic con locali di design)

  • Se ti va: dopocena nei locali o bar sul mare

Giorno 11: Escursione in giornata a Efeso (Ephesus)

🚗 Distanza: 130 km – 2h per tratta

🕗 Mattina:

  • Partenza alle 7:00–8:00 per evitare caldo e affollamento

  • Arrivo a Efeso, sito archeologico tra i più importanti del Mediterraneo

🏛 Cosa visitare a Efeso:

  • Biblioteca di Celso – la facciata è uno dei simboli del sito

  • Teatro Grande – capienza di 25.000 persone

  • Via dei Cureti, Tempio di Adriano, Bagni Romani

  • Casa della Vergine Maria (facoltativa, su una collina poco distante)

  • Se ti resta tempo: Tempio di Artemide (una delle 7 meraviglie del mondo antico – rimangono solo rovine)

🍽 Pranzo:

  • A Selçuk, cittadina adiacente

🕒 Pomeriggio:

  • Rientro a Bodrum e relax in hotel o breve bagno al tramonto

🍽 Sera:

  • Cena tranquilla in centro, magari con musica dal vivo

Giorno 12: Mare, relax e tramonto finale a Bodrum

🌴 Giornata:

  • Giornata libera per rilassarti in spiaggia
    → puoi restare nei pressi di Bodrum oppure visitare una spiaggia più esclusiva come Akyarlar o Türkbükü

  • Se ti piacciono le terme: visita alle sorgenti calde di Karaada (giro in barca)

  • Se vuoi fare shopping: bazar e negozietti artigianali nel centro di Bodrum

🌅 Ultimo tramonto:

  • Aperitivo in uno dei rooftop sul porto o in un beach club al tramonto

🍽 Cena:

  • Cena conclusiva con vista mare
    → suggerito: Orfoz o Memedof (ottimo pesce fresco, prenotazione consigliata
    )

aerial view of body of water during daytime
aerial view of body of water during daytime

1️⃣ Gundogan
2️⃣ Efeso
3️⃣ Mare e relax

🏨 1. Fascia economica – fino a 70€/notte

🛏️ Artunc Hotel Bodrum

  • 📍 Nel centro di Bodrum, a 5 min a piedi dal porto e dalla spiaggia

  • ✅ Boutique hotel semplice ma curato, piscina, giardino interno, atmosfera rilassata

  • 💸 Prezzo: ~60–70€/notte per camera doppia

🔗 Perfetto se vuoi essere in centro spendendo poco, senza rinunciare al comfort

🏨 2. Fascia media – 100–150€/notte

🛏️ Su Hotel – Bodrum

  • 📍 Vicino al Castello di San Pietro e al centro storico

  • ✅ Hotel in stile mediterraneo, camere ampie, piscina, colazione eccellente in giardino

  • 💸 Prezzo: ~120–140€/notte per camera doppia

🔗 Ottima scelta per coppie: tranquillo, accogliente, vicino a tutto

🏨 3. Fascia alta – 200€/notte in su

🛏️ The Marmara Bodrum

  • 📍 Collina panoramica sopra Bodrum (a 5 min in auto dal centro)

  • ✅ Hotel 5★ con vista spettacolare sulla baia, piscina a sfioro, ristorante top, spa

  • 💸 Prezzo: ~250–350€/notte per camera doppia

🔗 Ideale per un soggiorno romantico o per chiudere il viaggio con un tocco di lusso

💡Consiglio.

Se stai cercando un appartamento o una casa vacanza meglio optare per Gündoğan, una splendida località balneare nella penisola di Bodrum, ci sono diverse opzioni disponibili per soddisfare le tue esigenze. Ecco alcune proposte suddivise per fascia di prezzo:

🏡 Fascia Economica – fino a 70€/notte

Appartamenti con vista mare e piscina

  • Descrizione: Appartamenti 2+1 (due camere da letto e un soggiorno) con vista mare e accesso a piscina condominiale.

  • Fonte: Properstar

🏡 Fascia Media – 70–150€/notte

Mandra - Nature Living

🏡 Fascia Alta – oltre 150€/notte

Villa di lusso con vista mare e piscina privata

Giorno 13-15 Rientro

Giorno 13: Rientro in aereo da Bodrum a Istanbul

✈️ Volo:

  • Durata: circa 1h15

  • Aeroporti:

    • Partenza: Bodrum-Milas Airport (BJV)

    • Arrivo: Istanbul (IST o SAW, entrambi validi)

  • Voli frequenti con: Turkish Airlines, Pegasus, AnadoluJet

  • Consiglio: prenota il volo entro metà mattina per avere il pomeriggio libero a Istanbul

🚗 Spostamenti:

  • Bodrum centro → aeroporto: ca. 35 min

  • Istanbul aeroporto → hotel: ca. 40-60 min (dipende dal traffico e dall’aeroporto)

🕔 Pomeriggio a Istanbul:

  • Ritorno in città e check-in in hotel (puoi scegliere un hotel diverso rispetto all’inizio)
    Consigliati quartieri: Galata, Beyoglu, Cihangir (più moderni e vivaci)

🌇 Attività rilassanti:

  • Passeggiata sul lungomare di Karaköy

  • Salita alla Torre di Galata per una vista panoramica sulla città

  • Caffè o tè con baklava a Karaköy Güllüoğlu (famosissima pasticceria storica)

🍽 Cena:

  • In terrazza con vista sul Bosforo

Giorno 14: Istanbul – tempo libero o ultimi highlights

🌆 Mattina:

  • Ultime visite a scelta, a seconda di cosa non hai ancora visto:

    • Palazzo Dolmabahçe (maestoso, stile europeo)

    • Passeggiata a Ortaköy con vista sul ponte sul Bosforo (e mangiare la patata ripiena “kumpir”)

    • Crociera sul Bosforo (brevi tour da 1h disponibili anche last minute)

🛍 Shopping:

  • Gran Bazar (souvenir e artigianato)

  • Spice Bazaar per spezie, tè, dolci

  • Nişantaşı o Istiklal Caddesi per marchi moderni e locali chic

🍽 Cena finale:

  • Scelta tra:

    • Atmosfera tradizionale in Sultanahmet (es. Deraliye Ottoman)

    • Esperienza moderna in un ristorante rooftop a Beyoğlu

Giorno 15: Rientro in Italia

✈️ Consigli pratici:

  • Trasferimento in aeroporto da Istanbul:

    • IST: 40–60 min dal centro

    • SAW: 1–1h30 (più lontano)

  • Se il volo è tardo pomeriggio, puoi ancora concederti:

    • Una colazione lenta a Balat o in un café vista mare

    • Una visita veloce a San Salvatore in Chora (oggi museo Kariye) se ami l’arte bizantina

📦 In sintesi:

  • Volo Bodrum–Istanbul = massimo comfort per chiudere il viaggio senza rimettersi in macchina

  • Hai tempo per goderti ancora 2 giorni a Istanbul, anche in zone diverse da quelle del primo giro

  • Puoi scegliere se concludere in modalità “shopping, relax e coccole” oppure “ultima full immersion culturale”

an old building with a tree in front of it
an old building with a tree in front of it

1️⃣ Rientro in aereo
2️⃣ Istambul
3️⃣ Curiosità

CURIOSITÀ DA OGNI TAPPA DELL'ITINERARIO

🕌 Istanbul

I gatti randagi sono cittadini onorari: la città li cura e protegge, e perfino Moschee e caffè lasciano loro spazi dedicati.

🎈 Cappadocia

Le famose mongolfiere non volano sempre: il volo dipende da vento e meteo, e solo 200 giorni l’anno sono “buoni”.

🧖‍♀️ Pamukkale

Un tempo l'acqua era diretta alle terme romane di Hierapolis, che ospitavano imperatori e funzionari bizantini.

🏛️ Efeso

Efeso ospita anche una delle prime strade pavimentate della storia, con solchi lasciati dalle bighe.

🌊 Bodrum / Gündoğan

Bodrum è l’antica Alicarnasso, patria dello storico Erodoto e sede di un altro capolavoro perduto: il Mausoleo di Alicarnasso.

🚗 Curiosità da on the road

I distributori in Turchia offrono tè gratis mentre fai benzina!

Sulle strade rurali è facile incontrare venditori di frutta o miele sul ciglio: tutto freschissimo e genuino.

I cartelli “Dikkat!” (attenzione) si trovano ovunque e servono anche per segnalare animali in strada… come tartarughe 🐢!