Una settimana in Scozia
La Scozia è una terra dove il vento sussurra tra le brughiere e le nebbie avvolgono antichi castelli come veli di mistero. È patria di leggende e poeti, di eroi ribelli e paesaggi che sembrano usciti da un sogno: scogliere a picco sul mare, laghi profondi come silenzi, vallate scolpite dal tempo.
Qui, il cielo cambia umore in un battito d’ali, e il sole, quando si mostra, accende d’oro le colline. Le Highlands parlano una lingua antica, fatta di pietra, vento e memoria, mentre le isole danzano tra onde e solitudine, preservando l’anima più autentica del nord.


Una settimana in Scozia
🚗 Itinerario On the Road - Una settimana in Scozia
Giorno 1 – Edimburgo
Giorno 2 – Edimburgo → Stirling → Loch Lomond
Giorno 3 – Loch Lomond → Glencoe → Fort William
Giorno 4 – Fort William → Isola di Skye
Giorno 5 – Skye → Loch Ness → Inverness
Giorno 6 – Inverness → Cairngorms → Pitlochry → Perth
Giorno 7 – Perth → St Andrews → Edimburgo
Come spostarsi?
L'Itinerario che presento è in auto perché si basa su quello che io stessa ho effettuato nel 2007. Se non vi piace guidare o non ve la sentite, potete optare per spostamenti via autobus o treno.
In Scozia sono stata due volta. La prima con la mia famiglia per un paio di settimane in cui abbiamo girato il paese (prendo spunto da quell'itinerario per la costruzione di questo); la seconda con mia sorella per un weekend a Edimburgo.
🚗 Opzione 1 – Auto (più libertà e flessibilità)
Pro: massima autonomia, tappe personalizzabili, panorami mozzafiato
Contro: guida a sinistra, attenzione a parcheggi e strade strette su Skye
Consigli pratici:
Ritiro auto: Giorno 2 (fuori dal centro di Edimburgo)
Restituzione: Giorno 7 a Edimburgo prima del volo o ultima notte
Noleggio con chilometraggio illimitato e assicurazione completa
🚘 Suggerimenti extra per la guida
Tratto Skye–Inverness: Lungo ma scenografico. Parti presto!
Attenzione al carburante: Alcune zone (Skye, Highlands) hanno pochi distributori.
Parcheggi: A Edimburgo centro sono costosi e limitati — meglio usare un hotel con parcheggio o restituire l’auto prima del rientro.
🚌 Opzione 2 – Autobus e treni (meno stress, più sostenibile)
Pro: niente guida, panorami dal finestrino, meno stress
Contro: meno flessibilità, alcune località sono meno accessibili
Itinerario adattato ai mezzi pubblici:
Giorno 1: Edimburgo (a piedi e bus locali)
Giorno 2: Treno per Stirling (50 min), poi autobus per Balloch
Giorno 3: Autobus per Fort William (via Crianlarich – lunga ma fattibile)
Giorno 4: Autobus per Skye (con cambio a Kyle of Lochalsh)
Giorno 5: Autobus per Inverness (con sosta a Loch Ness)
Giorno 6: Treno da Inverness a Pitlochry/Perth
Giorno 7: Treno per Edimburgo con sosta a St Andrews (via Leuchars)
Consigli pratici:
💡Consiglio
🧳 Check finale
Noleggio auto Dopo il giorno 1, da Edimburgo aeroporto/stazione
Pasti Prenota per Skye, Fort William e Edimburgo (soprattutto in alta stagione)
Abbigliamento A strati, impermeabile e scarpe da trekking
Prenotazioni Alloggi e Jacobite train da bloccare in anticipo
Se vuoi immergerti nell’anima più profonda della Scozia 📚🏴, ti consiglio di leggere Outlander di Diana Gabaldon. Non è solo una saga d’amore 💕 e avventura ⚔️, ma una porta aperta su una terra fatta di paesaggi mozzafiato 🏞️, antiche tradizioni e una storia di coraggio e passione.
Attraverso gli occhi di Claire, una donna moderna catapultata nel XVIII secolo ⏳, scoprirai la magia delle Highlands, il suono struggente della cornamusa 🎶, i clan che lottano per la libertà e le leggende che ancora oggi avvolgono questi luoghi. Outlander è il modo migliore per sentire il battito della Scozia nel cuore prima ancora di metterci piede.
Giorno 1 Edimburgo
Mi ricordo☀️...
quel viaggio a Edimburgo con mia sorella — un tempo sospeso tra risate, nuvole e profumi di malto. Abbiamo visitato il museo del whisky, dove ogni goccia raccontava una storia, e l’aria profumava di tradizione. È stato un viaggio tra sapori intensi e spiriti antichi, un’esperienza magica… e decisamente alcolica.
Ricordo poi la passeggiata verso il castello, con il cielo che cambiava umore a ogni passo: sole, pioggia, vento, un arcobaleno che sembrava spuntare solo per noi. Ogni angolo della città sembrava sussurrare leggende, e noi — strette nei nostri cappotti — ci sentivamo parte di quel racconto. È stato speciale. Un momento semplice, eppure indelebile.
✈️ Mattina – Arrivo e sistemazione
Dall’aeroporto al centro:
Airlink 100 Express Bus (30 min, £5.50)
Tram (35-40 min, £7.50 A/R)
Taxi/Uber (20-30 min, £25-30 circa)
Check-in hotel/B&B: se arrivate presto, potete lasciare i bagagli e iniziare la visita
🚶♀️ Pomeriggio – Passeggiata nel centro storico
Royal Mile: via centrale medievale che collega il Castello al Palazzo di Holyrood
Consigliato: scoprire i "closes", piccoli vicoli laterali pieni di fascino
St Giles’ Cathedral: ingresso libero, possibile visita alla Thistle Chapel (£2 donazione)
Victoria Street: la strada “da cartolina” di Edimburgo, ispirazione per Diagon Alley (Harry Potter)
🌇 Sera – Castello & cena
Edinburgh Castle al tramonto:
Ultimo ingresso verso le 17:00 (prenotazione consigliata)
Vista spettacolare sulla città dal promontorio di Castle Rock
Cena in pub tipico scozzese:
🥇 The Witchery by the Castle – elegante, romantico, atmosfera gotica
🍺 The Last Drop – più rustico, nel cuore di Grassmarket, perfetto per un haggis o una pie
Dopo cena: breve passeggiata notturna lungo la Royal Mile o tour dei fantasmi (opzionale)
✅Aggiunte per i curiosi:
Calton Hill (panorama mozzafiato!)
Dean Village (angolo pittoresco e poco turistico)
Holyrood Palace e Arthur’s Seat (facile trekking con vista sulla città)
The Scotch Whisky Experience (vicino al castello)
1️⃣ Cuore storico
2️⃣ Castello
3️⃣ Pub


🛏 Pernottamento consigliato
ibis Styles Edinburgh St Andrew Square – situato in centro, vicino al Royal Mile e alla stazione, atmosfera moderna e colazione inclusa. Ottimo per esplorare la città a piedi. tripadvisor.itthetimes.co.uk
Motel One Edinburgh‑Princes – camere moderne, pulite e spesso vantaggiose sotto le 150 £ a notte, con vista sui dintorni e posizione centrale. tripadvisor.itthetimes.co.uk
"Edimburgo... la città dove il passato e il presente si intrecciano come i fili di un arazzo antico."
— Outlander
Giorno 2 Stirling & Loch Lomond
Mi ricordo☀️...
il momento in cui ero piccola e siamo arrivati a Loch Lomond, io, mia sorella e i miei genitori. L’acqua era così calma che sembrava uno specchio, riflettendo le colline verdi e il cielo grigio che cambiava colore ogni minuto .
Ci siamo seduti a fare un picnic e a osservare le onde leggere, pensando a quanto fosse incredibile sentirci così lontani da tutto. Loch Lomond non è solo un lago: è una sensazione. E ci tornerei domani.
🚗 Mattina – Partenza da Edimburgo e visita a Stirling
Partenza:
Consigliato partire presto da Edimburgo (verso le 8:00-9:00) per sfruttare al massimo la giornata.
Guida di circa 1 ora (circa 70 km) fino a Stirling, strada ben segnalata e panoramica.
Castello di Stirling:
Uno dei castelli più importanti della Scozia, con vista mozzafiato sulla valle circostante.
Biglietti da prenotare online per evitare code (www.historicenvironment.scot).
Durata visita: circa 2 ore.
Consiglio: esplora la Great Hall, i giardini e il palazzo reale.
Monumento a Wallace:
A pochi minuti in auto dal castello, il monumento è una torre alta che celebra William Wallace, eroe nazionale.
Salita a piedi alla torre (più di 200 gradini) per una vista panoramica incredibile.
Durata visita: circa 1 ora.
🌿 Pomeriggio – Proseguimento verso Loch Lomond e attività
Viaggio verso Loch Lomond:
Circa 40 minuti da Stirling (40 km), si entra nel cuore del Loch Lomond & The Trossachs National Park, area di grande bellezza naturale.
Attività consigliate:
Mini crociera sul lago: imbarcazioni partono da Balloch o Luss, con diverse durate (da 30 minuti a 2 ore). Ottimo modo per vedere il lago e la natura circostante.
Escursione a Conic Hill: percorso di circa 3 km (andata e ritorno), adatto a tutti, con panorami spettacolari sul Loch Lomond. Durata: 1.5-2 ore.
Passeggiata a Luss: pittoresco villaggio sul lago con negozi e caffè.
Pausa relax:
Approfitta di uno dei caffè o ristoranti locali per un pranzo leggero o tè pomeridiano.
✅Aggiunte per i curiosi:
Doune Castle (dove hanno girato Outlander e Monty Python)
Aberfoyle e le Three Lochs Forest Drive (per paesaggi scozzesi puri)
Loch Katrine (giro in barca storico sulla SS Sir Walter Scott)
1️⃣ Stirling
2️⃣ Loch Lomond
3️⃣ Trossachs National Park


🛏 Pernottamento consigliato
Loch Lomond Suites (in stile appartamento) – soluzioni comode per coppie o piccoli gruppi, vicino al lago con cucina e soggiorno autonomi.
Balloch House – tons più classico, camere spaziose e buona colazione, perfetto per rilassarsi al lago.
"La Scozia è nel mio sangue; ogni collina, ogni valle, ogni lago racconta una storia di coraggio e di cuore." - Outlander
Giorno 3 Loch Lomond → Glencoe → Fort William
Mi ricordo☀️...
di quando siamo arrivati alla distilleria, immersa nel verde e nel silenzio tipico della campagna scozzese. Mia sorella era troppo piccola per entrare, così è rimasta fuori con nostra mamma, mentre io sono entrata con nostro padre.
Di quel momento mi sono rimaste impresse due cose. La prima è il profumo del whisky: intenso, caldo, un misto di legno, fumo e qualcosa di dolce, difficile da descrivere ma impossibile da dimenticare. La seconda sono le traduzioni di mio padre. La guida parlava in inglese, ma io ero troppo piccola per capire, così lui traduceva per me. A distanza di anni, sono quasi certa che si inventasse buona parte di quello che diceva, ma allora mi fidavo ciecamente, ascoltandolo con curiosità e ammirazione.
È uno di quei ricordi che fanno sorridere, semplici ma carichi di significato.
🚗 Mattina – Guida panoramica e visita a Glencoe
Partenza da Loch Lomond:
Consigliato partire di mattina presto per goderti la guida panoramica con calma.
Percorso circa 1.5-2 ore (100 km), attraverso la selvaggia e spettacolare Rannoch Moor, una delle zone più suggestive della Scozia.
Glencoe:
Famosa per i suoi paesaggi drammatici e la storia sanguinosa.
Puoi fare una breve escursione a piedi:
Signal Rock o Glencoe Lochan sono percorsi facili e panoramici (1-2 ore).
Portati una macchina fotografica: i paesaggi sono incredibili!
🌿 Pomeriggio – Arrivo a Fort William e attività
Arrivo a Fort William:
Questa cittadina è la base per esplorare il Ben Nevis, la montagna più alta del Regno Unito.
Visite consigliate:
Ben Nevis Distillery: visita guidata con degustazione di whisky scozzese, durata circa 1 ora.
Jacobite Steam Train:
Se disponibile, prenota un giro sul celebre treno a vapore che passa da Fort William verso Mallaig (la “Hogwarts Express”).
Durata del viaggio: circa 2 ore a tratta.
Prenotazione obbligatoria, specialmente in alta stagione.
✅Aggiunte per i curiosi:
Lost Valley hike (breve ma scenografica)
Castle Stalker (pittoresco castello sull’acqua visibile dalla A828)
Neptune’s Staircase (serie di chiuse vicino Fort William)
1️⃣ Rannoch Moor
2️⃣ Fort William
3️⃣ Ben Nevis Distillery


🛏 Pernottamento consigliato
Glen Nevis Youth Hostel & Hotel – ottimo mix: camere private in ambiente montano, pulito, colazione inclusa e splendida vista sulla valle. tripadvisor.it
The Inverlochy Castle Hotel (superiore medio) – offre un’esperienza unica in castello, perfetto per chi cerca un soggiorno con carattere senza schizzare nel lusso
"In questi paesaggi selvaggi, dove il vento porta ancora l’eco delle antiche battaglie, si sente il richiamo dei clan." - Outlander
Giorno 4 Fort William → Isola di Skye
Mi ricordo☀️...
di una colazione in un albergo affacciato sul mare. C’era una vetrata enorme che sembrava abbracciare l’orizzonte, e io ero seduta lì, con il sole del mattino che mi scaldava la schiena e il profumo delle brioche appena sfornate nell’aria.
Il mare brillava quieto, e tutto intorno c’era un silenzio morbido, interrotto solo dal rumore leggero delle tazze e dal tintinnio dei cucchiaini. Ricordo quella sensazione di pace profonda, come se il tempo si fosse fermato per concedermi una pausa perfetta.
Penso spesso a quella vetrata. Prima o poi ci tornerò.
🚗 Mattina – Partenza e sosta al Castello di Eilean Donan
Partenza da Fort William:
Partenza mattutina per raggiungere il ponte di Kyle of Lochalsh, ingresso all’Isola di Skye.
Durata: circa 2 ore (120 km), con paesaggi spettacolari lungo il tragitto.
Castello di Eilean Donan:
Uno dei castelli più iconici e fotografati della Scozia, situato su un isolotto collegato da un ponte.
Orari: aperto generalmente dalle 10:00 alle 18:00 (controlla la stagione).
Durata visita: 1-1,5 ore.
Biglietti: prenotazione consigliata per evitare code, soprattutto in alta stagione.
🌿 Pomeriggio – Arrivo e visite a Portree e dintorni
Arrivo a Portree:
Capoluogo dell’Isola di Skye, famoso per il suo porto colorato e i ristoranti sul mare.
Check-in in hotel o B&B.
Visite consigliate (tempo permettendo):
Old Man of Storr: escursione iconica, durata circa 2-3 ore andata e ritorno. Percorso impegnativo ma panorami spettacolari.
Kilt Rock: scogliera con cascate, fermata per foto e breve passeggiata.
Quiraing: altra zona paesaggistica magnifica, percorsi da 1 a 3 ore.
1️⃣ Castello di Eilean Donan
2️⃣ Portree
3️⃣ Old Man of Storr


🛏 Pernottamento consigliato
The Bosville Hotel – moderno, in pieno centro a Portree, camere confortevoli e buffet per la colazione.
Portree Hotel – ospitale, cozy e con vista sul porto, ottimo punto per esplorare Skye.
"Sulle coste frastagliate e nelle isole remote, la magia della terra si respira in ogni respiro." - Outlander
Giorno 5 Skye – Loch Ness – Inverness
Mi ricordo☀️...
che giravamo per la Scozia come pazzi, senza aver prenotato nemmeno un albergo. Ogni notte era una nuova tappa, e ogni sera cercavamo un posto dove dormire, sperando che non fosse tutto pieno. Se ci penso ora, è stato qualcosa di davvero folle e bellissimo, soprattutto considerando che io e mia sorella eravamo ancora abbastanza piccole.
Ho un ricordo vivissimo di un albergo a Loch Ness. Aveva un corridoio lunghissimo, silenzioso, quasi misterioso. Quella notte non c’erano camere quadruple, così abbiamo dormito in due doppie separate, una per me e papà, una per mia sorella e mamma. Era tutto così improvvisato, eppure così perfetto.
Quella vacanza è rimasta impressa nella mia memoria come un’avventura vera, fatta di incertezze, risate e piccoli dettagli che ancora oggi mi fanno sorridere.
🚗 Mattina – Ultime visite a Skye e partenza
Mattina a Skye:
Se non l’hai già fatto, visita le Fairy Pools, piscine naturali cristalline con acqua gelida, ideali per una breve passeggiata (circa 1-2 ore).
In alternativa, visita al Dunvegan Castle, dimora storica dei MacLeod con splendidi giardini (visita di circa 1-2 ore).
Partenza da Skye:
Percorso verso Inverness passando dal lato est dell’isola, durata circa 2-3 ore (130 km) con viste panoramiche lungo il tragitto.
🌿 Pomeriggio – Loch Ness e dintorni
Sosta al Castello di Urquhart:
Situato sulla riva del Loch Ness, è uno dei castelli più suggestivi con vista sul lago.
Durata visita: 1-1.5 ore.
Biglietti acquistabili online o in loco.
Centro visitatori del Mostro di Loch Ness:
Museo dedicato alla leggenda di Nessie, con esposizioni e informazioni.
Ideale per una sosta leggera e curiosa.
✅Aggiunte per i curiosi:
Plockton (villaggio da cartolina sulla costa prima di rientrare sulla terraferma)
Falls of Foyers (bel sentiero verso una cascata sul Loch Ness)
Clava Cairns (sito megalitico → Outlander vibes)
Culloden Battlefield (sito storico molto evocativo)
1️⃣ Skye
2️⃣ Loch Ness
3️⃣ Urquhart


🛏 Pernottamento consigliato
Ness and More Hotel – situato direttamente sul fiume Ness, camere grandi, colazione abbondante e centrale. Perfetto come base per Loch Ness e dintorni. tripadvisor.it
Best Western Inverness Palace Hotel & Spa – stile classico, vista sul fiume, centro benessere e posizione strategica per passeggiate in città.
"Le leggende non muoiono mai; esse vivono nei cuori di chi crede, tra le acque profonde e misteriose di Loch Ness." - Outlander
Giorno 6 Inverness → Cairngorms → Pitlochry → Perth
Mi ricordo☀️...
quella piccola statuetta del mostro di Loch Ness che abbiamo comprato per mia nonna. Il mitico Nessie, con il suo muso buffo e lo sguardo misterioso, racchiuso in pochi centimetri di souvenir. Sembrava quasi un portafortuna, più che un semplice oggetto.
È una di quelle cose in cui, razionalmente, non credi. Ma a cui, in fondo, ti piace pensare che esistano. Perché certe leggende non hanno bisogno di prove: vivono nei luoghi, nell'immaginazione, nei racconti tramandati sottovoce, e soprattutto nel desiderio di lasciarsi cullare, anche solo per un attimo, dalla magia.
Quel piccolo Nessie era un modo per portare con noi un frammento di quel mondo incantato. Un modo per dire: “Sì, forse è solo una storia… ma che meraviglia crederci, almeno un po’.”
🚗 Mattina – Attraversamento del Cairngorms National Park
Partenza da Inverness:
Inizio della giornata con una guida panoramica verso sud, attraversando il Cairngorms National Park, una delle aree naturali più vaste e belle della Scozia.
Soste consigliate:
Aviemore: piccolo centro turistico con negozi, caffè e possibilità di brevi passeggiate o visite al centro natura.
Loch Morlich: lago con spiaggia sabbiosa ideale per una passeggiata o picnic, circondato da foreste e montagne.
🌿 Pomeriggio – Pitlochry
Arrivo a Pitlochry:
Caratteristico villaggio famoso per le sue distillerie di whisky e i sentieri naturalistici.
Visita consigliata: Edradour Distillery, una delle distillerie più piccole e famose della Scozia (visita guidata di circa 1 ora).
Passeggiata nel centro del paese e lungo il fiume Tummel.
Continuazione verso Perth:
Breve guida (circa 45 minuti) fino a Perth o dintorni per il pernottamento.
✅Aggiunte per i curiosi:
Loch an Eilein (incantevole lago nei boschi)
Distilleria Dalwhinnie (degustazione whisky in alta quota)
Passeggiata al Queen’s View (vista spettacolare vicino Pitlochry)
Castello di Blair
Hermitage Woodland Walk (con cascata a Dunkeld)
1️⃣ Inverness
2️⃣ Pitlochry
3️⃣ Edradour Distillery


🛏 Pernottamento consigliato
The Old Manse Hotel – boutique, atmosfera tradizionale scozzese, buona colazione e a pochi minuti dal centro.
Days Inn Perth – moderno, vicino all’università, ideale per un soggiorno facile e senza sorprese.
"Attraverso le montagne e le foreste, la Scozia svela la sua anima più segreta e potente." - Outlander
Giorno 7 St Andrews e ritorno
Mi ricordo☀️...
il suono struggente della cornamusa che risuonava nei vicoli, l’atmosfera calda e vivace dei pub, i colori vividi e intensi dei kilt che ondeggiavano al vento. C’era sempre un alone di mistero che sembrava impregnare ogni pietra, ogni strada, come se la storia stessa respirasse intorno a te.
Da quando ho letto Outlander, quel ricordo si è fatto ancora più vivido. Ho rispolverato l’immagine di quei luoghi antichi, intrisi di sangue e di guerra, teatro di lotte per l’indipendenza e custodi di un amore profondo per la propria terra. Una terra dove la memoria si intreccia con la passione, e dove ogni angolo racconta storie di coraggio e di identità.
🚗 Mattina – Visita a St Andrews
Partenza da Perth:
Partenza di mattina presto per raggiungere St Andrews, circa 1 ora di guida (circa 60 km).
St Andrews:
Città storica celebre per essere la “culla del golf” e sede di una delle università più antiche della Scozia.
Visita consigliata:
Le rovine della Cattedrale di St Andrews
Il Castello di St Andrews
Passeggiata per il centro città, con negozi e caffè caratteristici.
Durata visita: circa 3-4 ore.
🌉 Pomeriggio – Rientro a Edimburgo
Ritorno a Edimburgo:
Guida di circa 1.5 ore (80 km) passando attraverso i Forth Bridges, ponti spettacolari da fotografare.
Ultima sera a Edimburgo:
Cena di arrivederci in uno dei ristoranti tipici del centro storico o in un pub con atmosfera scozzese.
Consigli: prova il whisky locale o piatti tradizionali come l’haggis.
✅Aggiunte per i curiosi:
Falkland Palace (villaggio usato in Outlander)
Anstruther (famoso per il miglior fish & chips della Scozia!)
South Queensferry (ultima passeggiata sul mare con vista sui ponti)
1️⃣ Perth
2️⃣ St Andrews
3️⃣ Edimburgo


🛏 Pernottamento consigliato
Rusacks Hotel – posizionato vicino all’Old Course, elegante rooftop bar e vista sul green. Ideale per golfisti o semplicemente per sentirsi in “golf‑town”. thetimes.co.ukthescottishsun.co.uk
Station House Hotel – accogliente, centrale e ben organizzato, spesso con buone offerte per soggiorni medio‑di‑gamma.
"Ogni viaggio in Scozia è un ritorno a casa, alla terra che ci chiama con la sua voce antica." - Outlander
Contattami per costruire il tuo viaggio ideale.
Itinerari
gretafrezz98@gmail.com
© 2025. All rights reserved.