Safari di 5 giorni in Tanzania

a safari vehicle with passengers and a lion

Come è organizzato il Safari?

Giorno 1 - Arrivo ad Arusha
Giorno 2 - Lake Manyara
Giorno 3 - Cratere Ngorongoro
Giorno 4 - Parco Tarangire
Giorno 5 - Rientro ad Arusha
Giorno 6 - Proseguimento del viaggio a Zanzibar
brown tree on surrounded by brown grass during golden hour

Riassunto in un video

Tre, due, uno, via...

Per questa nostra avventura in Tanzania, realizzata nel 2023, abbiamo scelto di affidarci a un tour operator locale per l’organizzazione del safari. Chi mi conosce lo sa: di solito sono io a pianificare tutto nei minimi dettagli, dalla A alla Z. Ma quando si tratta di esplorare zone così remote e selvagge, è fondamentale rivolgersi a chi conosce davvero il territorio — chi ti permette di vivere l’esperienza in totale sicurezza e con occhi nuovi, quelli di chi ci è nato o ci lavora ogni giorno.

Dopo una settimana trascorsa a Zanzibar (organizzata in autonomia e che potete facilmente collocare prima o dopo il safari), abbiamo preso un volo interno Zanzibar–Arusha, circa un’ora e 15 minuti di viaggio. Una volta atterrati, ad accoglierci c’era un membro del team di Safari Avventura. Da quel momento in poi siamo sempre stati nelle loro mani: affidabili, esperti, puntuali. Un'organizzazione impeccabile che ci ha fatto sentire al sicuro e coccolati dal primo all’ultimo giorno.

Abbiamo contattato Safari Avventura via e-mail e il co-fondatore, Gianluca, è stato fin da subito disponibilissimo nel creare un itinerario che rispecchiasse in pieno i nostri desideri. Gianluca, nato a Roma, si è innamorato della Tanzania durante il suo primo viaggio in questa terra straordinaria e, insieme a Francis — guida locale esperta, nato nel villaggio del Lago Eyasi — ha fondato questa magnifica organizzazione.

La nostra guida, Hasheem, è stata incredibile: preparatissimo e con degli occhi da falco. Grazie alla sua conoscenza e alla sua vista eccezionale, siamo riusciti a scorgere animali che altrimenti ci saremmo sicuramente persi.

Vale la pena sottolineare anche l’importanza di avere sempre una guida durante un safari, non solo per individuare la fauna, ma anche per la gestione logistica: il rifornimento di benzina in zone remote, eventuali problemi alle ruote o alla jeep, e perché in alcuni parchi è obbligatorio essere accompagnati da una guida ufficiale.

Come ultimo accorgimento, ricordatevi di richiedere il visto prima della partenza: può essere fatto facilmente online tramite il sito ufficiale del governo tanzaniano (qua il link per la procedura in lingua italiana). Inoltre, consultate il vostro medico o un centro di medicina dei viaggi per avere indicazioni aggiornate sui vaccini consigliati e sulle eventuali profilassi da seguire. È un piccolo passo che vi permetterà di vivere questa incredibile esperienza in tutta tranquillità (noi abbiamo fatto la profilassi antimalarica). Qua il link per la pagina di Viaggiare Sicuri.

Non dimenticatevi neanche la Certificazione Internazionale di Assicurazione Sanitaria che per la Tanzania è obbligatoria. Noi abbiamo optato per la Allianz Global Assistance - Polizza Travel Care.

brown mountain under blue sky during daytime

📍 GIORNO 1 – ARRIVO AD ARUSHA

Benvenuti in Tanzania! Il viaggio ha inizio tra natura, relax e accoglienza africana.

✈️ ARRIVO IN TANZANIA

  • Arrivo all’aeroporto Kilimanjaro International (JRO) o Arusha Airport (ARK)

  • Accoglienza da parte del team di Safari Avventura, che vi aspetterà all’uscita con un cartello personalizzato

  • Trasferimento privato ad Arusha (durata variabile tra 45 min e 1h30 a seconda dell’aeroporto di arrivo)

🏙️ ARUSHA – LA PORTA DEL SAFARI

Adagiata ai piedi del Monte Meru e a poca distanza dal Kilimanjaro, Arusha è considerata la capitale del safari in Tanzania.
Qui si trovano le principali sedi logistiche per l’organizzazione dei tour nei parchi del Northern Circuit.

All’arrivo in città, la giornata è dedicata al riposo e all’adattamento:

  • Check-in in hotel

  • Tempo libero per rilassarsi, fare una passeggiata o un bagno in piscina

  • Cena libera di solito nel lodge (su richiesta, Safari Avventura può prenotare un ristorante locale)

📸 Se hai tempo ed energie, puoi visitare il Cultural Heritage Centre, il mercato di artigianato o fare un breve tour guidato della città (opzionale).

🛏️ DOVE DORMIRE AD ARUSHA

Safari Avventura propone diverse opzioni di alloggio, adatte a ogni tipo di viaggiatore.
Ecco alcuni suggerimenti:

💲 Budget Green Mountain Hotel Struttura semplice ma accogliente, camere pulite e staff gentile. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

💰 Medio Arusha Planet Lodge (dove stavamo noi) Atmosfera tranquilla, immerso nel verde, con piscina e ottima cucina locale. Ideale per rilassarsi prima del safari.

✨ Chic Arusha Coffee Lodge Lodge raffinato all’interno di una piantagione di caffè. Servizi di alto livello, perfetto per chi cerca comfort ed esclusività.

💡 Safari Avventura selezionerà l’alloggio in base alla categoria di viaggio scelta o alle preferenze espresse.

🌅 IN BREVE

  • Giornata di arrivo e ambientamento

  • Nessuna attività programmata (salvo su richiesta)

  • Preparazione al safari del giorno seguente

  • Pernottamento ad Arusha (cena libera)

blue body of water under white sky during daytime

🦩 GIORNO 2 – SAFARI AL LAKE MANYARA NATIONAL PARK

Foresta, fenicotteri e leoni sugli alberi: il paradiso nascosto del Northern Circuit

📅 PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • Colazione nel lodge ad Arusha

  • Breve trasferimento al Parco Nazionale del Lago Manyara

  • Game drive nella foresta e lungo la riva del lago

  • Avvistamenti: fenicotteri rosa, babbuini, leoni sugli alberi, elefanti

  • Pranzo al sacco all’interno del parco

  • Pomeriggio: rientro ad Arusha

  • Pernottamento ad Arusha in lodge o hotel

🌿 IL LAKE MANYARA NATIONAL PARK

Il parco più compatto del circuito settentrionale, ma anche uno dei più sorprendenti

Spesso sottovalutato per le sue dimensioni ridotte, il Lake Manyara è un gioiello nascosto. Offre una biodiversità eccezionale in uno spazio contenuto: foreste tropicali, sorgenti d’acqua dolce, savana e un lago salmastro punteggiato di fenicotteri rosa.

💡 Perfetto per un safari rilassato di una giornata

🌳 PERCHÉ VISITARE IL LAKE MANYARA

🌴 1. Un paesaggio che cambia ogni pochi minuti

Il parco è noto per la sua straordinaria varietà di ambienti, concentrata in un’area relativamente piccola.

  • Si attraversano foreste tropicali, radure erbose, zone umide e savana aperta

  • Grazie alle sorgenti permanenti, il parco rimane verde anche nella stagione secca

🐘 2. Elefanti, babbuini… e leoni sugli alberi

  • Famoso per i leoni arboricoli, che a volte si arrampicano per riposare lontano dagli insetti

  • Avvistamenti comuni:
    🐘 Elefanti
    🐒 Babbuini in grandi branchi
    🦒 Giraffe
    🦛 Ippopotami
    🦓 Zebre, impala, facoceri

🐦 3. Un lago pieno di fenicotteri

Il lago salato che dà il nome al parco è spesso popolato da centinaia di fenicotteri rosa, ma non solo:

  • Aironi

  • Cormorani

  • Aquile pescatrici
    Un paradiso per birdwatcher e fotografi naturalisti.

🧭 COM’È UNA GIORNATA AL LAKE MANYARA

  • Si entra al mattino, iniziando il game drive nella foresta

  • Si prosegue verso la zona delle sorgenti e del lago

  • Avvistamenti di elefanti, scimmie, uccelli acquatici lungo il percorso

  • Pranzo al sacco in aree picnic ombreggiate con vista sul lago (con Safari Avventura il picnic è sempre un pranzo caldo)

  • Nel pomeriggio, ultimo giro e uscita dal parco per proseguire verso il prossimo lodge. noi stavamo al Farm of Dreams Lodge di Karatu.

📍 DOVE SI TROVA

  • A circa 2 ore da Karatu

  • A circa 2h30–3h da Arusha
    🔁 Visitabile comodamente in mezza giornata se si parte presto

📝 CURIOSITÀ

  • Ernest Hemingway lo definì “il parco più bello che avessi mai visto in Africa

  • È uno dei pochi parchi parzialmente recintati, per proteggere i campi coltivati delle comunità locali che vivono nei pressi dell’area protetta

four hippopotamus on body of water

🦁 GIORNO 3 – SAFARI NEL CRATERE DI NGORONGORO

La meraviglia naturale d’Africa, un ecosistema unico al mondo

📅 PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • Partenza all’alba da Karatu

  • Ingresso nella Ngorongoro Conservation Area

  • Discesa nel cratere per il game drive

  • Avvistamenti: leoni, elefanti, bufali, iene, rinoceronti neri (con un pizzico di fortuna)

  • Pranzo al sacco nei pressi del lago centrale

  • Pomeriggio: uscita dal cratere

  • Rientro nel lodge

  • Pernottamento (seconda notte) in lodge o campo tendato

🌍 IL CRATERE DI NGORONGORO

Una delle meraviglie naturali più straordinarie del mondo

Spesso considerato il punto culminante di un safari in Tanzania, il Cratere di Ngorongoro è un luogo che lascia senza parole.
Entrarvi è come vivere un documentario dal vivo: paesaggi surreali, animali ovunque, e un ecosistema chiuso che si autoregola da milioni di anni.

🌋 COS’È IL CRATERE DI NGORONGORO

  • Il Ngorongoro non è un vulcano attivo, ma un’immensa caldera formatasi circa 2 milioni di anni fa dopo il collasso di un vulcano

  • È una delle caldere intatte più grandi del mondo

Dati principali:

  • 🌋 Diametro: circa 19 km

  • 🌿 Profondità: circa 600 metri

  • 🐾 Fauna residente: oltre 25.000 animali selvatici vivono stabilmente nel cratere

✅ PERCHÉ È COSÌ SPECIALE

🐾 Avvistamenti garantiti

Grazie all’alta concentrazione di fauna in uno spazio limitato, in un solo giorno puoi avvistare:

  • 🦁 Leoni in grandi branchi

  • 🐘 Elefanti

  • 🐃 Bufali

  • 🦏 Rinoceronti neri (specie rara e protetta)

  • 🐗 Iene, sciacalli, gazzelle, ippopotami, zebre, gnu, fenicotteri

💡 Il cratere è uno dei pochissimi luoghi in Africa dove è possibile vedere i “Big Five” in un solo giorno.

🧭 COM’È UNA GIORNATA NEL NGORONGORO

  • Ingresso all’alba, percorrendo la strada panoramica dalla zona di Karatu

  • Discesa nel cratere attraverso una pista sterrata spettacolare

  • Game drive di 5–6 ore, il massimo consentito giornalmente all’interno della caldera

  • Pranzo al sacco in un’area picnic vicino al lago, tra ippopotami e aquile

  • rientro al Lodge, noi stavamo nel Marera Valley Lodge

📸 COSA LO RENDE UNICO

  • I panorami sono irreali, un vero anfiteatro naturale pieno di vita

  • La densità di animali è talmente alta che non serve cercarli a lungo come in altri parchi

  • Patrimonio dell’Umanità UNESCO

  • Parte della Ngorongoro Conservation Area, che ospita anche comunità locali Maasai

🤓 CURIOSITÀ

  • I Maasai vivono all’interno della Ngorongoro Conservation Area (ma non nel cratere stesso)

  • Spesso si vedono portare le mandrie nei pascoli al margine della caldera

  • Non ci sono giraffe nel cratere: il terreno è troppo ripido per consentire loro la discesa

people in beach during daytime
🐘 GIORNO 4 – SAFARI NEL PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • Partenza dopo colazione

  • Trasferimento verso il Parco Nazionale del Tarangire

  • Game drive tra baobab, elefanti, leoni, giraffe e zebre

  • Pranzo al sacco all’interno del parco

  • Proseguimento del safari nel pomeriggio

  • In serata, rientro verso Arusha

  • Pernottamento nel lodge di Arusha

🏞️ IL PARCO NAZIONALE DI TARANGIRE

Uno dei parchi più belli e sottovalutati della Tanzania

Spesso prima tappa di un safari nel Northern Circuit, il Parco Nazionale del Tarangire regala fin da subito paesaggi spettacolari e una straordinaria varietà di animali. Se ami gli elefanti, i baobab e l’Africa più autentica… il Tarangire ti ruberà il cuore.

🌳 PERCHÉ IL TARANGIRE È SPECIALE

🐘 1. Il regno degli elefanti

Tarangire ospita la più grande concentrazione di elefanti della Tanzania.
È normale vedere interi branchi di 20-30 esemplari, spesso anche molto da vicino:

  • Le mamme proteggono i piccoli

  • Gli adulti si bagnano nel fiume

  • Si muovono tra i baobab in scena da documentario

Spettacolo assicurato.

🌳 2. I baobab giganti

Il paesaggio è dominato da enormi baobab millenari, che conferiscono al parco un’atmosfera magica e surreale.
Alcuni di questi alberi sono talmente grandi che potrebbero ospitare una capanna all’interno del tronco.

🦁 COSA SI PUÒ VEDERE NEL TARANGIRE

Oltre agli elefanti, il parco è ricchissimo di fauna selvatica:

  • 🦁 Leoni (spesso avvistati sdraiati sui rami degli alberi)

  • 🐆 Leopardi (più rari, ma presenti)

  • 🦓 Zebre, gnu, giraffe, facoceri

  • 🐃 Bufali, kudu, orici e impala

  • 🐦 Oltre 500 specie di uccelli – un vero paradiso per birdwatcher

💡 Consiglio stagionale

Durante la stagione secca (giugno–ottobre), il fiume Tarangire è una delle poche fonti d’acqua disponibili nella zona, quindi tutti gli animali si concentrano nei suoi pressi.
È il momento ideale per osservazioni ravvicinate e safari fotografici indimenticabili.

📍 DOVE SI TROVA

Il Tarangire si trova a circa 2h30 da Arusha, quindi è la tappa perfetta per finire il safari senza dover affrontare un lungo trasferimento l'ultimo giorno.
Il parco fa parte della regione Manyara.

🌅 COM’È UN SAFARI AL TARANGIRE

  • Ingresso al parco al mattino, subito dopo l’arrivo

  • Game drive continuo fino al pomeriggio

  • Pranzo al sacco in una delle aree picnic ombreggiate – spesso con vista su elefanti e altri animali

  • I sentieri panoramici del parco offrono colline, savana e curve spettacolari sul fiume

🏕️ DOVE SI DORME

In genere, dopo il safari:

  • Si può pernottare nei pressi del parco, ad esempio:

    • Tarangire Simba Lodge

    • Whistling Thorn Camp

  • Oppure, come in questo itinerario, si prosegue fino a Arusha, rientrando al Planet Lodge, se si tratta dell'ultima tappa del safari

green trees near snow covered mountain during daytime

✈️ GIORNO 5 – PARTENZA

Fine del viaggio, ma l’Africa resta nel cuore

📅 PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • Colazione ad Arusha

  • Tempo libero in base all’orario del volo

  • Trasferimento incluso all’aeroporto, con veicolo privato Safari Avventura

    • Per voli da Kilimanjaro International (JRO) o Arusha Airport (ARK)

  • Fine del servizio e rientro internazionale

📌 Possibilità di estendere il viaggio con soggiorni a Zanzibar, Mafia Island o safari aggiuntivi.

🦁 CHI È SAFARI AVVENTURA

L’agenzia che ha reso possibile il tuo sogno africano

Safari Avventura è un'agenzia locale con sede ad Arusha, nata dalla collaborazione tra un team italo-tanzaniano con una profonda passione per il territorio, la fauna e le culture della Tanzania.

👉 Specializzata in viaggi su misura per viaggiatori italiani, Safari Avventura offre esperienze autentiche e sicure, accompagnate da guide esperte che parlano italiano o inglese fluente.

🌍 COSA RENDE SAFARI AVVENTURA SPECIALE

✅ Autenticità

Lontano dai safari stereotipati o “da cartolina”, Safari Avventura propone esperienze vere e profonde, a contatto con la natura africana più selvaggia, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza.

✅ Team locale e professionale

  • Le guide sono tutte tanzaniane, spesso nate nei pressi dei parchi che visiterai

  • Hanno una formazione naturalistica avanzata e un amore autentico per la propria terra

  • Molte parlano italiano, e sono apprezzate per la loro gentilezza, entusiasmo e attenzione ai dettagli

✅ Sicurezza e affidabilità

  • Veicoli 4x4 robusti, attrezzati per il safari:

    • Tetto apribile

    • Frigorifero a bordo

    • Prese USB per ricarica

    • Kit di primo soccorso

  • Logistica precisa per garantire fluidità nei trasferimenti, anche in aree remote

✅ Sostenibilità

Safari Avventura lavora con una forte etica ambientale e sociale, promuovendo:

  • Collaborazioni con lodge eco-responsabili

  • Supporto a progetti locali e cooperative

  • Coinvolgimento delle comunità Maasai e altre etnie nella creazione di esperienze culturali sostenibili

🏕️ TIPOLOGIE DI SAFARI OFFERTI

Safari Avventura offre diverse formule per viaggiatori di ogni tipo, tra cui:

  • 🐘 Safari classici: come quello che hai appena vissuto, tra Tarangire, Ngorongoro, Lake Manyara e, su richiesta, il Serengeti

  • Safari di lusso o glamping: per chi desidera il massimo comfort nel cuore della natura

  • 🏝️ Safari & Mare: combinati con Zanzibar, Mafia Island o Pemba

  • 🛖 Esperienze culturali: incontri autentici con le tribù Maasai o Hadzabe

  • 💍 Safari personalizzati: viaggi di nozze, safari fotografici, esperienze per famiglie o gruppi privati